Normalità e handicap"Diversamente Bergamo"di Roberta Borali.
Un saluto a tutti i lettori di Giovani del 2000!
Mi chiamo Roberta Morali e sono vice presidente di una giovane associazione che si chiama DIVERSAMENTE BERGAMO - ONLUS.
Approfittando dello spazio offertoci da questo periodico vi parlerò di codesta Associazione.
"Diversamente Bergamo - Onlus" nasce nel 2012, da un'idea di tre amici (Roberta, Davide e Matteo), con l'intento di fare rete comune con tutte le altre associazioni del territorio. La mission è creare attività che possano coinvolgere tutte le Associazioni e le Organizzazioni del territorio.
Diversamente Bergamo è un'Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, apartitica, che opera nel settore del volontariato sociale, nell'ambito territoriale della provincia di Bergamo e della regione Lombardia.
Lo scopo principale dell'Associazione è quello di promuovere la mobilità e l'integrazione sociale dei diversamente abili attraverso una serie di attività, principalmente ludico-ricreative e culturali, atte a favorire il massimo raggiungimento di un regolare stile di vita.
Le attività proposte da Diversamente Bergamo sono:
Diversamente Autodifesa, che è il progetto dell'Associazione "Diversamente Bergamo - Onlus", mira al raggiungimento dell'integrazione sociale del diversamente abile, attraverso la pratica della ginnastica orientale e delle Arti Marziali.
Ciò avviene tramite la realizzazione di corsi di ginnastica orientale, Arti Marziali e difesa personale, i corsi vengono realizzati grazie all'aiuto di Maestri e atleti altamente qualificati che propongono tecniche marziali adattabili per tutte le persone diversamente abili.
Attualmente all'attivo abbiamo tre corsi, uno presso la nostra Associazione e due presso Associazioni che hanno aderito al progetto mettendo a disposizione le loro sedi per l'organizzazione di corsi per i proprio soci.
Al termine dei corsi, nel mese di giugno, avranno inizio le attività estive. Il 2 giugno, l'Associazione prenderà parte al "Raduno provinciale del disabile" che si terrà a Casazza (Bg), il 13 luglio parteciperemo alla notte dello sport di Chiuduno (Bg). All'interno delle due manifestazioni sportive si svolgerà una dimostrazione nella quale gli allievi mostreranno quanto appreso durante i corsi svolti nei mesi invernali. Al termine della dimostrazione ci sarà un allenamento pubblico al quale potranno partecipare tutti i diversamente abili presenti e i loro accompagnatori.
Nel mese di settembre inoltre, si svolgerà il terzo seminario "Diversamente Autodifesa", che aprirà i corsi invernali di ginnastica orientale per diversamente abili. Durante la giornata verranno presentate varie tecniche di ginnastica orientale, difesa personale e Arti Marziali. Tutte le tecniche verranno dimostrate da Maestri qualificati e ogni allievo presente parteciperà in prima persona eseguendo le medesime tecniche, affiancato da un atleta adeguatamente preparato.
Diversamente Informatica è un progetto che punta all'integrazione sociale del disabile, in un mondo sempre più informatizzato e tecnologico.
Il progetto si sviluppa tramite la realizzazione di corsi di informatica di base che vanno dall'utilizzo dei più comuni sistemi operativi (Microsoft Windows), all'utilizzo di applicativi per la video scrittura di livello basico e avanzato. La gestione di caselle di posta elettronica, la navigazione internet, l'utilizzo di programmi di fotoritocco, il montaggio audio e video, fino ad arrivare a corsi più avanzati per la progettazione web, la creazione di un sito internet ecc.
L'Associazione punta alla realizzazione di tutti i corsi a titolo gratuito, grazie alla collaborazione di personale qualificato che presta gratuitamente la propria opera.
I corsi vengono intervallati da attività ricreative come gite, visite guidate, mangiate in compagnia e momenti divertenti.
L'Associazione è attualmente in cerca di volontari e sostenitori per la realizzazione dei propri progetti.
Per informazioni si può contattare il numero 0350666288 oppure visitare il sito internet www.diversamentebergamo.it disponibile anche in versione accessibile per i non vedenti all'indirizzo www.diversamentebergamo.it/index.php/accessibile.