Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

DB@News: attività gratuite per la terza età - il Laboratorio di Informatica

DB@News: attività gratuite per la terza età - il Laboratorio di Informatica

Se non visualizzi correttamente questo messaggio Clicca qui per visualizzarlo online ‍ ‍


Organizzazione per la disabilità e la terza età

Ente del Terzo Settore - C.f. 95199170168


Ciao Visitatore 

queste sono le ultime novità dalla nostra Associazione

Con il 2024 ripartono i percorsi di Educazione Informatica

Gratuiti e dedicati alla terza età

 

Da giovedì 15 febbraio

presso la Biblioteca comunale di Chiuduno

ripartono i percorsi di Educazione Informatica organizzati dall'Associazione Diversamente Bergamo APS in favore dei cittadini nella fascia della terza età.

 

Il progetto mira all’abolizione delle barriere attraverso la promozione e la diffusione tecnologica, in un contesto di riduzione delle distanze e delle diffidenze verso lo strumento tecnologico rendendolo più accessibile e fruibile.

 

Durante il laboratorio saranno affrontati temi attuali sull'utilizzo dello strumento digitale e mirato all'uso quotidiano della tecnologia per migliorare lo stile di vita del fruitore.



A chi è dedicato il percorso?


Il percorso è dedicato ai cittadini nella terza eà (oltre 65 anni), che vogliono approcciarsi al mondo dell'informatica e della tecnologia (computer, smartphone, social network, ecc...

 

  

Programma didattico


Il programma didattico è stato studiato e realizzato tenendo conto delle esigenze individuali, analizzando il contesto sociale dei partecipanti

 

Il programma didattico completo può essere scaricato dal nostro sito

  

Requisiti per l'iscrizione


Possono iscriversi al percorso:

 

(1)

tutti i Soci fruitori dell'ETS Diversamente Bergamo APS

 

(2)

i Soci delle Associazioni regolarmente iscritte all'albo delle associazioni del Comune di Chiuduno, che abbiano compiuto il 65° anno di età e che risultino iscritti all'associazione entro il 31/12/2023

 

(3)

I cittadini residenti nella Provincia di Bergamo, che abbiano compiuto il 65° anno di età, sottoscrivendo l'iscrizione all'associazione

 

(*)

L'iscrizione al percorso è gratuita.

A i partecipanti non iscritti a nessuna associazione sarà chiesto di versare la quota di tesseramento annuale. L'adesione è soggetta all'accetazione del Socio ai sensi dello Statuto sociale e del Regolamento

  

Come Iscriversi


Per iscriversi è sufficiente cliccare

sul pulsante "Iscrizioni"


I Soci già iscritti all'ETS Diversamente Bergamo APS possono iscriversi compilando il modulo telematico di iscrizione alle attività

entro il 14/02/2024


I Soci iscritti alle associazioni del territorio chiudunese e i cittadini non iscritti a nessuna associazione possono registrare la propia adesione prendendo un appuntamento telefonico con la Segreteria Sociale (cliccare su "Non sono un socio" e poi su "Prenota il colloquio")

entro il 12/02/2024

 


Questa comunicazione ufficiale proviene dal sito www.diversamentebergamo.it ed è inviata a tutti i Soci dell'Organizzazione. Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare l'Informativa Privacy.

Puoi cambiare le preferenze di comunicazione accedendo al tuo profilo sul sito DBO.

Diversamente Bergamo APS

Organizzazione per la disabilità e la terza età.

Sede Operativa Chiuduno (BG), via Aldo Moro, 13

Tel. 035/066.62.88

 

About


Seguici anche sui social e scopri eventi ed attività:‍


Diventa Volontario
Sostienici con il 5 per mille