Puoi contattare l'Associazione telefonicamente, via e-mail oppure direttamente i nostri Social Network. La tua comunicazione arriverà sempre a destinazione e sarà smistata all'Ufficio competente.
Telefono e Fax
Centralino e Uffici Sociali:
035/066.62.88
WhatsApp: 035 0666 288 ...oppure inquadra il QR-Code
Sede Chiuduno:
035/066.60.80
sabato, dalle 14:00 alle 18:30
Assistenza servizi on-line e Sportello di ascolto:
02/8716.8936
Fax:
02/87.16.12.34
Gli orari di funzionamento del Centralino variano in funzione dell'attività degli Uffici Sociali (ricordatevi che siamo volontari!). Il servizio di Sportello di ascolto è in funzione da Lun. a Sab. dalle 09:00 alle 21:00.
Per maggiori informazioni sugli Uffici sociali e gli orari specifici di ricevimento visita il Portale Segreteria.
![]() |
Dove Siamo
Diversamente Bergamo, Organizzazione per la disabilità e la terza età è un'Associazione di Promozione Sociale (APS), che opera sul territorio del Comune di Chiuduno (BG).
Le attività si svolgono, similmente all'anno scolastico, dalla metà/fine del mese di settembre, fino alla prima metà del mese di giugno. Durante i mesi estivi sono organizzate alcune attività ludico-culturali.
Le attività si svolgono presso il Polo scolastico di Chiuduno, in via Aldo Moro n. 13.
COME RAGGIUNGERCI | INGRESSO SEDE ASSOCIAZIONE | |
![]() |
![]() |
Per motivi di sicurezza del sito e per evitare lo Spam ed il Phishing (vi sembrerà strano, ma anche le associazioni benefiche sono costantemente sotto attacchi informatci, spesso poiché più vulnerabili), l'indirizzo e-mail dell'Associazione non viene riportato in chiaro.
I tuoi dati saranno trattati nel rispetto delle normative vigenti in materia di Privaci e secondo quanto specificato nell'Informativa estesa sulla Privacy, disponibile al menu Privacy. Prima di inviare il tuo messaggio, ti invitiamo a prendere visione dell'informativa completa sulla Privacy
Per inviare un messaggio all'Associazione, compila questo modulo telematico:
Area Contatti
PEC
L'indirizzo PEC, ossia di Posta Elettronica Certificata, è uno strumento di comunicazione ufficiale tra Enti e tra Enti e provati. La PEC ha valore ufficiale di raccomandata, a patto che lo scambio di e-mail avvenga tra indirizzi PEC. Le comunicazioni inviate alla casella PEC da un indirizzo non certificato è equiparata ad una comune e-mail.
La PEC è solitamente usata per gli scambi documentali con la Pubblica Amministrazione o per le comunicazioni ufficiali con aziende e professionisti. Se non sei in possesso di un indirizzo PEC non è possibile inviare una comunicazione su questo canale e dovrai utilizzare la posta e-mail, compilando il forum telematico in fondo alla pagina.
Se vuoi inviare una comunicazione e-mail, compila il forum per ottenere l'indirizzo. L'indirizzo sarà inviato direttamente alla tua casella PEC (verifica di aver abilitato la ricezione di messaggi non PEC):
By Social
Se lo preferisci, puoi inviarci un messaggio direttamente visitando le nostre pagine Facebook o Instagram. Il tuo messaggio sarà ugualmente smistato all'Ufficio competente e riceverai una risposta nel più breve tempo possibile.
![]() |
Vai al Profilo FACEBOOK | ![]() |
Vai al Profilo INSTAGRAM |
WhatsApp: | ![]() |
Clicca qui ...oppure inquadra il QR-Code |
Via posta
Per comunicazioni ufficiali è possibile inviare una raccomandata direttamente alla Sede Legale dell'Ente, utilizzando l'indirizzo di seguito riportato.
![]() |
ATTENZIONE: |
Presso la Sede legale NON si riceve, neanche su appuntamento. Il ricevimento si effettua solo presso la Sede Operativa di Chiuduno. |
I tuoi dati saranno trattati nel rispetto delle normative vigenti in materia di Privaci e secondo quanto specificato nell'Informativa estesa sulla Privacy, disponibile al menu Privacy. Prima di inviare il tuo messaggio, ti invitiamo a prendere visione dell'informativa completa sulla Privacy
Indirizzo:
Diversamente Bergamo APS
Via Divisione Julia, 28 - 24044 Dalmine (BG)
Sportello di ascolto
Lo Sportello di ascolto è un servizio gratuito messo a disposizione dall'Associazione, sia per gli utenti iscritti, sia per i non iscritti.
Attraverso lo Sportello di ascolto l'Associazione Diversamente Bergamo APS offre il proprio ausilio alle persone più bisognose, mettendo a disposizione le competenze dei propri volontari, in maniera completamente gratuita, sia per i soci, che per i cittadini che necessitino di assistenza.
Tramite Lo Sportello DBO, potrete ricevere un consiglio esperto da uno dei nostri volontari, circa le vostre questioni personali e potrete trovare una persona pronta ad ascoltarvi e ad interagire attivamente con voi. Potrete parlare delle vostre questioni personali, ponendo quesiti di carattere legale, amministrativo, sociale, tecnico (ausili, abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche sulle nuove tecnologie, come computer, telefoni, ecc...).
I nostri volontari raccoglieranno per voi tutte le informazioni necessarie a darvi una prima linea guida per la risoluzione dei vostri problemi e sapranno sicuramente indirizzarvi sulla giusta strada da seguire.
Attenzione: Lo Sportello DBO non fornisce nè servizi legali, nè amministrativi, nè sanitari o di natura clinica, ma semplicemente, tramite lo sportello sarete indirizzati al giusto iter da seguire, evitandovi così inutili perdite di tempo. Il servizio è riservato ai diversamente abili, oppure alle loro famiglie. Inoltre è dedicato anche a coloro i quali volessero dei consigli, per dover approcciarsi per la prima volta al mondo della disabilità.
Lo sportello è attivo al numero 02/8716.8936 (tasto 1):
Da Lunedì a Venerdì: | dalle 09:00 alle 21:00 | ![]() |
Il sabato: | dalle 14:00 alle 20:00 |
Negli altri giorni e fasce orarie è possibile lasciare un messaggio telefonico, per essere ricontattati nell'arco di 12 ore.
Inoltre, è possibile contattare lo Sportello di ascolto tramite CHAT/E-mail:
Chat: | ![]() |
Clicca qui |
WhatsApp: | ![]() |
Clicca qui ...oppure inquadra il QR-Code |